R1 Sezione ARI Livorno: quando il risultato è l'essenza della squadra
Il titolo scelto per questo piccolo articolo, racchiude tutto il lavoro tecnico e di mediazione effettuato dalla squadra ARI LIVORNO per ripristinare una componente importantissima per la vita della sezione, ovvero il ripetitore VHF R1. Credo che oltre alla funzione principale prettamente incentrata alla comunicazione radioamatoriale o di emergenza che sia, svolga anche l’importante compito di aggregazione e punto di riferimento per i soci della sezione e per i radioamatori dell’intera provincia di Livorno. Non è raro, infatti, che venga detto: “Ci troviamo sull’R1!”.
Leggi tutto: R1 Sezione ARI Livorno: quando il risultato è l'essenza della squadra
Diploma "Arcipelago Toscano"
Il Diploma dell’Arcipelago Toscano viene rilasciato dalla sezione A.R.I. di Livorno ad OM e SWL di tutto il mondo che abbiano effettuato collegamenti / ascolti con isole appartenenti a detto arcipelago.
[Aggiornamento dell' 11-Gen-2021] Regolamento
Liceo Scientifico "F. Cecioni" Livorno - La radio va a scuola
Livorno, 20 Gennaio 2017 - La Sezione ARI di Livorno ha iniziato il supporto per l'ARISS School Contact che vedrà il Liceo Scientifico "Cecioni" di Livorno in contatto radio con l'astronauta italiano Paolo Nespoli a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
La Sezione ha iniziato il percorso formativo con un incontro dal titolo “I Principi della Comunicazione Radio e Introduzione al Radiantismo”. Il primo evento ha voluto introdurre gli studenti al mondo della radio e delle sue applicazioni. L’incontro in effetti pone le basi a due percorsi diversi che gli studenti potranno seguire durante l’anno scolastico: lo “school contact” e un progetto per la realizzazione di un radiotelescopio didattico.
Grande successo con l'aula magna dell'istituto con oltre 100 studenti insieme ai loro insegnanti.
Pagina 3 di 3